eventi

Viaggio nel tempo tra gli affreschi di Giotto con i frati del Sacro Convento

Redazione
Pubblicato il 18-06-2025

L’incontro venerdì 20 giugno alle 21.30 alla seconda edizione del Festival del Travertino Romano

I frati del Sacro Convento, attraverso la vicenda di san Francesco immortalata nei meravigliosi affreschi giotteschi e l’armonia del canto della Cappella Musicale della Basilica di san Francesco diretta da fra Peter Hrdy, OFMConv, portano al Festival del Travertino Romano la sinergia tra spiritualità, lavoro e bellezza. L’evento si svolgerà nella suggestiva cornice delle cave del Centro di Valorizzazione del travertino romano, a Villalba di Guidonia, all’interno della seconda edizione di Sedymenta, il cui Direttore Artistico è Elisabetta Di Maddalena. Tre frati del Sacro Convento - fra Jorge Fernández, OFMConv, fra Rafael Normando, OFMConv, e fra Giulio Cesareo, OFMConv - mostreranno, proprio a partire dalla storia del Santo di Assisi, come i gesti della vita quotidiana di ciascuno di noi possano essere delle vere opere d’arte, esperienze di eternità e armonia, che oltrepassano il tempo e lo spazio, e diventano doni preziosi per tutta la comunità.

“Viaggio nel tempo tra gli affreschi di Giotto con i frati del Sacro Convento di Assisi” è il titolo dell’incontro che si terrà alle ore 21.30 circa di venerdì 20 giugno 2025. L’evento ha il patrocinio, tra gli altri, del Cortile di Francesco, che - con il titolo CreAzione - a partire dall’ottavo centenario del componimento del Cantico delle creature di san Francesco, vuole celebrare la creatività nelle sue molteplici e complementari espressioni. I celebri affreschi della chiesa superiore della Basilica di San Francesco in Assisi verranno proiettati e commentati sulle pareti di travertino, mentre fra Peter Hrdy, OFMConv, accompagnerà l’incontro con degli intermezzi musicali eseguiti al violino e dirigerà l’esecuzione di alcuni brani musicali francescani da parte della Cappella Musicale della Basilica.

A proposito di questa iniziativa culturale, fra Giulio Cesareo, direttore dell’Ufficio Comunicazione del Sacro Convento, ha dichiarato: «Il pensiero comune ci fa credere che l’arte sia sempre e solo opera di un genio, di una mente eccezionale, di una sensibilità straordinaria. La vicenda di san Francesco ci mostra invece che perfino le azioni più semplici possono avere un valore infinito e possono esprimere un’armonia senza contraddizioni, se sono animate da un cuore grande, da un amore autentico, da una vicinanza sincera. Insieme agli amici di Sedymenta, allora, in questo anniversario del Cantico delle creature e come Cortile di Francesco, vogliamo condividere la bellezza di questo straordinario dono offerto a ogni uomo e donna sotto il cielo, che è proprio la creatività: la possibilità - sempre a portata di mano - di fare di ogni cosa e di ogni azione un punto d’incontro tra persone, un ponte di fraternità e amicizia: una scintilla e un barlume del cielo».


Grazie per aver letto questo articolo. Per rimanere sempre aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter 
cliccando qui

Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte.

Solo grazie al vostro sostegno e alla vostra vicinanza riusciremo ad essere il vostro punto di riferimento. Un piccolo gesto che per noi vale tanto, basta anche 1 solo euro. DONA