societa

Il Presepe di Carta di Londonio al Museo diocesano di Milano

Redazione
Pubblicato il 17-12-2021

Fino al 6 febbraio 2022

Fino al 6 febbraio 2022 al Museo diocesano di Milano si potrà ammirare il “Presepe del Gernetto” di Francesco Londonio (1723-1783), così chiamato dalla villa Gernetto a Lesmo, in Brianza, per la quale fu realizzato, probabilmente su commissione del conte Giacomo Mellerio. Il presepe- ricorda il sito chiostrisanteustorgio.it - è è giunto nelle collezioni del Museo grazie alla generosa donazione di Anna Maria Bagatti Valsecchi.

Il “presepe del Gernetto” è costituito da un gruppo di circa sessanta figure, tra le quali la Sacra Famiglia con i re Magi, alcuni pastori, paggi, fanciulli, contadini, ma anche animali, talvolta inseriti in vere e proprie quinte sceniche, dipinte a tempera su carta e cartoncino sagomati. Londonio le realizzò probabilmente intorno agli anni sessanta-settanta del Settecento, in un momento in cui "la sua attività era particolarmente apprezzata da una committenza costituita dalla antica e nuova nobiltà lombarda".

Egli fu infatti un valente ritrattista non solo per le casate dell'antica aristocrazia (i Borromeo, per esempio), ma anche per la nuova nobiltà, quella composta da imprenditori come i Greppi, i Tanzi o i Mellerio. Fino al 6 febbraio 2022, anche grazie al contributo di Comieco, il Museo Diocesano di Milano presenta quindi uno dei capolavori d’arte sacra del XVIII secolo milanese per questo nuovo Natale che arriva. (Acistampa)

 

Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte.

Solo grazie al vostro sostegno e alla vostra vicinanza riusciremo ad essere il vostro punto di riferimento. Un piccolo gesto che per noi vale tanto, basta anche 1 solo euro. DONA