eventi

Al Castello del Piagnaro la natività come nel 1223

Redazione google
Pubblicato il 22-12-2017

PONTREMOLIDomani, venerdì 29 e sabato 30 dicembre dalle 17 alle 22 presso il Castello del Piagnaro si terrà il "Presepe vivente di San Francesco", rappresentazione sacra interattiva. Una manifestazione che permetterà di ritornare al tempo di San Francesco e di rivivere lo scenario naturale della Natività di Betlemme, con i personaggi che nel 1223 hanno reso questo momento così importante, in questa rappresentazione sacra che rievoca il primo presepe vivente al mondo che S. Francesco allestì a Greccio quasi otto secoli fa. Un modo anche per ricordare la venuta del "poverello d'Assisi" a Pontremoli, fatta risalire al lontano 1219, anno in cui l'allora Comune di Pontremoli decise, vista la grande devozione dei pontremolesi al Santo, di far erigere a proprie spese la Chiesa di San Francesco fuori le mura (oggi sede delle parrocchie di S. Giovanni e Colombano) ed il relativo Convento. L'ingresso al presepe sarà ad offerta libera e l'accesso potrà avvenire attraverso il nuovo ascensore che da Porta Parma (sommità di Via Garibaldi) permetterà l'accesso direttamente al Castello. All'interno del presepe sarà attiva la locanda del pellegrino. Chi fosse interessato a partecipare al presepe come figurante la distribuzione degli abiti avverrà oggi dalle ore 16 alle 19 presso la sede della pro loco (per info 360700369).La manifestazione è organizzata dalla Pro loco di Pontremoli in collaborazione con Amministrazione Comunale, gruppi del dopo cresima e catechismo delle parrocchie di San Colombano, SS Annunziata, Duomo, S. Cristina, S. Pietro, Mignegno, ACR Pontremoli, Eclesia Apuana, Centro Giovanile "Mons. G. Sismondo", Gruppo missionario "Padre Daniele", gruppo di danze "Terra Lunae", gruppo storico "Compagnia del Piagnaro", Cooperativa di Guide Turistiche "Sigeric". (IL TIRRENO)

Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte.

Solo grazie al vostro sostegno e alla vostra vicinanza riusciremo ad essere il vostro punto di riferimento. Un piccolo gesto che per noi vale tanto, basta anche 1 solo euro. DONA