esteri

Francescani blindano luoghi di Gesù: sigilli al Sepolcro e messe numero limitato

Gelsomino Del Guercio Wikipedia - Stefanopischiutta - Opera propria
Pubblicato il 29-03-2020

Decisione senza precedenti storici in Terra Santa. I frati della Custodia di Terra Santa, in accordo con le autorità israeliane, e i patriarchi dei cattolici armeni e greco ortodossi, hanno deciso di stravolgere le celebrazioni pasquali sui luoghi di Gesù Cristo.

LA CHIUSURA
Nel contesto delle restrizioni imposte dalle autorità israeliane per frenare l’epidemia di nuovo coronavirus, il 25 marzo alle 17 ora locale è stata disposta la chiusura della basilica del Santo Sepolcro. Sono stati affissi i sigilli al luogo di culto che ospita il Calvario e la grotta in cui, secondo la tradizione, è stato deposto il corpo esanime di Gesù, meta di pellegrinaggi - oggi sospesi - soprattutto nel periodo di Quaresima e della Pasqua. La decisione segue il provvedimento preso nei giorni scorsi, in cui il governo aveva imposto la chiusura della moschea di al-Aqsa e la cupola della Roccia.

COME CAMBIA LA PASQUA
In vista delle celebrazioni pasquali, «per motivi di sicurezza e per scongiurare il rischio di diffusione del Covid-19, il numero dei partecipanti alle celebrazioni sarà limitato a poche persone». Inoltre, la basilica del Santo Sepolcro «sarà accessibile solo durante le liturgie».

PREGHIERA AL PADRE CELESTE
I francescani, attraverso il Custode di Terra Santa, Padre Francesco Patton, insieme al patriarca greco-ortodosso di Gerusalemme Teofilo II e il patriarca armeno Nourahan Manougian, capi delle comunità residenti all’interno della basilica, in una nota, chiedono a tutti i fedeli «una preghiera «al Padre Celeste» per chiedere «la fine della pandemia, la guarigione dei malati, la protezione del personale medico, la saggezza per i pastori e i governanti e la salvezza eterna per coloro che hanno perso la vita».

LEGGI ANCHE: La difficile Pasqua dei francescani in Siria e Terra Santa

Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte.

Solo grazie al vostro sostegno e alla vostra vicinanza riusciremo ad essere il vostro punto di riferimento. Un piccolo gesto che per noi vale tanto, basta anche 1 solo euro. DONA