cronaca

Presepe e mare: opera d'arte nella Laguna di Burano

Marco Mancini Alessandro Tagliapietra Aci Stampa
Pubblicato il 28-12-2020

L'installazione è stata realizzata da Francesco Orazio

È un presepe particolare, anzi una vera e propria opera d’arte, quella che Francesco Orazio – fruttivendolo di professione e artista per passione – ha messo in piedi nella Laguna di Burano, nei pressi di Venezia: un presepe dentro le acque della Laguna stessa. “È stata quasi una cosa naturale per noi che siamo abituati a vivere sull’acqua, e poi ho la passione per il presepe fin da piccolo”, racconta Orazio.

Per la realizzazione delle statue  - aggiunge l’artista veneto – che sono lavorate in compensato e sono alte tra i 150 e i 180 centimetri sono stato aiutato da mio cugino a dipingerle. Nonostante rimangano in acqua per tanto tempo le statue non subiscono particolari danni”. “Siamo riusciti a sistemare tutto in un paio di giorni, lavorando complessivamente circa 5 ore. Le statue hanno legato alla base un paletto che è conficcato nel fondale, così da renderle stabili al gioco della marea. La stabilità non è un problema soprattutto quando abbiamo oscillazioni di marea normali”. “È la prima volta che realizzo questa opera a Burano, e contiamo di tenerla esposta – conclude Orazio - fino a dopo l’Epifania”. (AciStampa)

Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte.

Solo grazie al vostro sostegno e alla vostra vicinanza riusciremo ad essere il vostro punto di riferimento. Un piccolo gesto che per noi vale tanto, basta anche 1 solo euro. DONA