Le visite dei pontefici

19 novembre
14.00 – 15.00 In diretta dalla Basilica di San Francesco d’Assisi.
Apertura dell’evento The Economy of Francesco
Saluti del Comitato Organizzatore: Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi, Ing. Stefania Proietti, Sindaco di Assisi, Avv. Francesca Di Maolo, Presidente dell’Istituto Serafico, e del Prof. Stefano Zamagni, Presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali.
Ascoltare il grido dei più poveri per trasformare la terra. Video messaggio dei giovani del Movimento ATD Quarto Mondo.
Collegamenti dal mondo
15.00 – 15.30 Tu a tu con Francesco. Santuario Spogliazione: l’alba di una vocazione, il reset di una vita
15.30 – 15.40 pausa
15.40 – 16.30 Conferenze EoF: i giovani economisti e imprenditori in dialogo con relatori internazionali
Perfecting Joy: two proposals to let life flourish (J. Sachs)
Peace economics and industrial reconversion: a recovery plan for the world. (R. Caruso, J. C. Cardenas, altri)
Artificial Intelligence (P. Benanti)
16.30 – 17.20 Conferenze EoF: i giovani economisti e imprenditori in dialogo con relatori internazionali
Round Table: company experiences (M. Sinde, M. Gonzalez, altri)
Experiences in ecological and social transition communities (C. Renouard)
A women’s reading of Fratelli Tutti (R. Petrini)
17.20 – 17.50 Tu a tu con Francesco. Santuario Rivotorto: l’abbraccio al lebbroso. La fraternità improbabile
17.50 – 18.00 Piece teatrale
20 novembre
14.00 – 14.10 inizio
14.10 - 15.00 Conferenze EoF: i giovani economisti e imprenditori in dialogo con relatori internazionali
Generativity, Relational Goods and Civil Economy (M. Magatti, C. Corradi, L. Becchetti)
A new education for a new economy (workshop)
The energy transition and its social cost (E. Moreira, P. Ilyés)
15.00 – 15.30 Tu a tu con Francesco. Palazzo Monte Frumentario: l’economia del pane condiviso
15.30 – 16.00 pausa
16.00 – 16.50 Finance and value creation con Muhammad Yunus, Premio Nobel per la Pace
16.50 – 17.40 Conferenze EoF: i giovani economisti e imprenditori in dialogo con relatori internazionali
Food security/food insecurity (M. Cavalcante, M. Torero, V. Shiva)
Work & Care: New pillars of work (J. Nedelsky e altri)
The Prosperity Paradox (Efosa Ojomo)
17.40 - 18.10 Tu a tu con Francesco. Basilica Santa Chiara: Il talento delle donne
21 novembre
14.00 – 14.10 inizio
14.10 – 15.00 Sessione interattiva “vocation and profit”
15.00 - 15.50 Sessione fishbowl con Kate Raworth
15.50 – 16.10 pausa
16.10 – 16.40 Tu a tu con Francesco. Chiesa di San Damiano: la cura e la custodia
16.40 – 17.10 Sessione ragazzi (con i partecipanti EoF under-18)
17.10 – 18.00 Intervento-video di Papa Francesco e conclusioni
Il programma sarà trasmesso sul canale YouTube ufficiale di The Economy of Francesco in lingua inglese con traduzione in italiano, spagnolo, portoghese, francese.
Durante il programma sono previsti interventi musicali e artistici da Corea, Kenya, Italia e Paraguay, storie di giovani economisti, imprenditori, changemakers e collegamenti con Paesi lontani.
Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte.
Solo grazie al vostro sostegno e alla vostra vicinanza riusciremo ad essere il vostro punto di riferimento. Un piccolo gesto che per noi vale tanto, basta anche 1 solo euro. DONA