home

Editoria/ IL LIBRO DELLE ORE DI ANNA DI BRETAGNA (sec. XVI)

Redazione online
Pubblicato il 30-11--0001



Il "Libro di preghiere" della regina Anna di Bretagna (sec. XVI) č stato tradotto dal latino in italiano in modo di consentire ai lettori di godere le lettura dei testi (salme e preghiere)scritti dalla regina.

Si tratta di un libro d'arte (le circa 338 miniature di piante e di santi sono stupende) e di devozione.

Non essendoci finalitŕ di lucro, la prenotazione di copie servirŕ per la realizzazione del progetto editoriale.
Anche prenotando una sola copia, il Vostro nome verrŕ stampato nel volume.

Si tratta di un libro liturgico di preghiere del sec. XV - XVI, arricchito, as copo ornamentale, da numerosi disegni miniati di piante ed animali che lo impreziosiscono ulteriormente.

L'Ufficio Divino, incluso nel codice manoscritto, č quello della Chiesa Cattolica che la regina usava ogni giorno per cantare lodi al Creatore.
La composizione di ciň che si chiamň "il libro d'ore" non fu fissata che al secolo XIV (il nome gli viene dalla distribuzione delle preghiere secondo le ore canoniche) e Comprendeva un Calendario, i Vangeli, le Ore della Vergine,le Ore della Croce, le Ore dello Spirito Santo, i sette Salmi della penitenza e le Litanie.
Una parte era riservata alle vigilie dei morti, ai suffragi dei santi e ad altre orazioni. Le preghiere variano all'infinito, seguendo il gusto o la moda del giorno.

Il "Libro delle Ore" d'Anna di Bretagna č senza dubbio l'opera maestra della pittura francese, com'č giusto che sia se parliamo di un manoscritto dedicato a chi fu regina di Francia per ben due volte, in sposa a Carlo VIII e Luigi XII.

Questo codice racchiude veri e propri dipinti tra i sui fogli da parte del grande pittore Jean Bourdichon (cinquanta scene "religiose" a tutta pagina, incorniciate in oro sul fondo della pergamena tinta in nero).

Il manoscritto originale č conservato presso la Biblioteca Nazionale di Parigi, contrassegnato dal n.9474 ed č stato realizzato nel 1508, su richiesta di Anna di Bretagna e da lei scritto di propria mano per uso di devozione personale.

Il volume, di grande formato e di circa 350 pagine (con trecento foto a colori del ms. originale), si puň prenotare al costo di 20 euro a
Clivia Edizioni di S.P.,
via del Bucchero,7 - 06129 Perugia
tel. 075/5011134; cell. 338 6839020
e-mail: salvatorepezzella@inwind.it

Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte.

Solo grazie al vostro sostegno e alla vostra vicinanza riusciremo ad essere il vostro punto di riferimento. Un piccolo gesto che per noi vale tanto, basta anche 1 solo euro. DONA