religione

Si avvicina la Pasqua e si "accende" il santuario dei Frati di Calvaruso

Redazione online
Pubblicato il 30-11--0001

Il periodo quaresimale e pasquale sono tra i momenti clou dell'anno per il Santuario Gesù Ecce Homo di  Calvaruso in provincia di Messina.

L'EFFIGE MIRACOLOSA

Qui, i frati del Terzo Ordine Regolare, guidati dal Rettore Padre Massimo Cucinotta tradizionalmente trasformano in un evento molto partecipato e seguito dai fedeli. Preghiera, musica, riflessione si alternano in queste settimane che avvicinano la resurrezione di Cristo in un santuario che ospita "l'effige miracolosa", una meravigliosa statua lignee che riproduce l'Ecce Homo: il Cristo ritratto in piedi, davanti a Pilato ed alla folla, mentre soffre le torture delle cocenti ferite della flagellazione.

LA VIA CRUCIS INTERPARROCCHIALE

Fra i momenti più significativi dell'anno si colloca, appunto, quello della Via Crucis interparrocchiale, nel contesto della quale a luogo l'accensione della "Lampada votiva" al SS. Ecce Homo da parte di una comunità parrocchiale scelta annualmente dai frati del Santuario e l'offerta della cera che l'alimenta. Questo duplice momento celebrativo avviene la V domenica di Quaresima.

I VENERDI' DI MARZO

Da antichissima tradizione i venerdì di marzo, coincidenti quasi sempre con quelli di Quaresima, sono dedicati a Gesù Ecce Homo e dunque alla sua gloriosa passione. Una coroncina rievoca 5 avvenimenti salienti della Passione di Gesù. Soffermandosi sul dialogo tra l'Ecce Homo e Ponzio Pilato. Il tutto è accompagnato da Inni, canti e preghiere tipiche. Segue la celebrazione Eucaristica con la partecipazione di numerosi fedeli provenienti - molti a piedi - da tutti i paesi vicini.

SERATE DI MUSICA E PREGHIERA

Per tutti i cristiani la Quaresima è un periodo di riflessione e di ulteriore approfondimento delle realtà dello Spirito e in particolare del mistero della Passione, morte e risurrezione di nostro Signore Gesù Cristo. Oltre agli appuntamenti tradizionali per i fedeli si organizzano anche serate con l'ascolto di brani d'organo e altri strumenti (tromba, violino, chitarra) intercalati, da riflessioni e preghiere sulla Passione di Gesù.

PRIMA DELLA SETTIMANA SANTA

Un'offerta religiosa e culturale che di solito coinvolge artisti del luogo nel campo della musica e, valorizzata ulteriormente dall'organo a canne di recente realizzato, favorisce la riflessione e la meditazione. Le rassegne sono realizzate nelle ultime settimane che precedono la Settimana Santa.
Gelsomino Del Guercio

Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte.

Solo grazie al vostro sostegno e alla vostra vicinanza riusciremo ad essere il vostro punto di riferimento. Un piccolo gesto che per noi vale tanto, basta anche 1 solo euro. DONA